fisco

Sei proprio sicuro che il nemico della tua azienda sia il fisco?

Nel precedente post abbiamo parlato dell’importanza della corretta redazione del bilancio. Adesso, data anche l’imminente scadenza della trasmissione del modello UNICO, parliamo di imposte. Avvertenza generale: il discorso che svolgerò è tarato sulle società di capitali, Srl e Spa, per intenderci. Allora, mi capita spesso di ascoltare frasi di questo tipo: “Dottore, come mai devo …

Sei proprio sicuro che il nemico della tua azienda sia il fisco? Leggi altro »

Le svalutazioni dei crediti nella disciplina IRES

La perdurante situazione di crisi vissuta dalle imprese italiane dispiega alcuni significativi riflessi anche in sede di calcolo del reddito imponibile ai fini Ires. Accade sovente, infatti, che alcuni clienti, per via della summenzionata situazione di crisi, non riescano ad onorare puntualmente i propri impegni; e allora, bisogna tenere conto delle possibilità offerte dalla disciplina …

Le svalutazioni dei crediti nella disciplina IRES Leggi altro »

La lotta (informatica) all’evasione fiscale

In questi giorni di concitazione per i Commercialisti, molti si interrogano sull’effettiva utilità dello “spesometro”, così come sulla effettiva efficacia del nuovo “redditometro” per stanare gli evasori fiscali. In realtà, concentrandosi esclusivamente sullo studio dettagliato dei singoli strumenti, si perde la visione di insieme della strategia di lotta all’evasione. Scopo di questo articolo è pertanto quello di fare ordine …

La lotta (informatica) all’evasione fiscale Leggi altro »

Il credito d’imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate

Ancora pochi mesi per prenotare i benefici dell’agevolazione di cui ai commi da 271 a 279 dell’articolo 1 della legge finanziaria 2007 (credito d’imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate). La normativa citata, infatti, prevede la concessione di un credito d’imposta alle imprese che effettuano entro il 31/12/2013 l’acquisizione di beni strumentali nuovi destinati a …

Il credito d’imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate Leggi altro »

Rimborsi spese ai tesserati LND: problematiche fiscali

  Il 27 maggio 2013, su gentile invito del Presidente del Comitato Regionale Calabria della Lega Nazionale Dilettanti Dott. Saverio Mirarchi, ho tenuto a beneficio dei tesserati LND il presente intervento in merito alle problematiche fiscali dei rimborsi spese percepiti. Nella presentazione sottostante troverete le slides proiettate durante il seminario, scaricabili anche dalla sezione interventi …

Rimborsi spese ai tesserati LND: problematiche fiscali Leggi altro »

Evasione fiscale: effetto boomerang sulle PMI

Da tempo immemore si discute sul fatto che l’evasione fiscale rappresenti uno dei principali freni al reperimento delle entrate di bilancio dello Stato; particolarmente acceso è il dibattito che verte sulla mancata riscossione del gettito derivante dall’imposizione sulle aziende. Sul punto si contrappongono le opinioni da un lato dei rappresentanti delle istituzioni e delle agenzie …

Evasione fiscale: effetto boomerang sulle PMI Leggi altro »

Acconti Ires 2012 e società di comodo

  L’articolo 2 del decreto-legge 138/2011 (c.d. “manovra di Ferragosto”, convertita con legge 148/2011) ha introdotto ai commi da 36 – quinquies a 36 – duodecies significative novità in tema di società di comodo, in particolare avendo riguardo alla nuova misura dell’IRES dovuta e alle nuove fattispecie di qualificazione di soggetti non operativi. La norma, …

Acconti Ires 2012 e società di comodo Leggi altro »

Torna in alto