In base ai più recenti dati disponibili, il numero di procedure concorsuali e fallimentari registrate in Italia negli ultimi quattro anni è in crescita costante. La domanda che imprenditori, consulenti e analisti di settore si pongono è la seguente: è ancora possibile fare impresa e prosperare in periodo di congiuntura economica negativa? In particolare, in periodo di crisi economica e finanziaria è ancora conveniente avviare una nuova attività o bisogna piuttosto attendere tempi migliori? Quali prospettive di crescita e sviluppo può avere una startup nel drammatico momento che stiamo vivendo? Continue reading
-
Sono un consulente aziendale con la passione per revisione, finanza e controllo di gestione nelle PMI.
In questo blog condivido le mie esperienze e impressioni sull’attività professionale e confronto le mie opinioni con chi legge.
Telefono/fax
+39 0961 724064
E-mail
studio@francescorhodio.it Tags
accertamento agevolazioni analisi di bilancio bilancio budget coda lunga commercialista contabilità analitica contenzioso tributario controllo di gestione crisi d'impresa crisi e insolvenza CRM diagramma di Gantt due diligence finanza aziendale fisco fotovoltaico incentivi PMI internal auditing long tail nicchie di mercato project development reddito d'impresa relazione sulla gestione rendiconto finanziario revisione revisione legale risk management soci di minoranza studi di settore valutazione d'azienda work breakdown structureRisorse
- Agenzia delle entrate
- Assonime
- Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
- Documentazione economica e finanziaria
- FASB
- IASB-IFRS
- Indice delle leggi d’Italia
- Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabil
- Ministero economia e finanze
- Ministero sviluppo economico
- Normattiva
- Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro
- Organismo italiano di contabilità
- Registro delle imprese
- Registro revisori legali