Blog

Webinar caffè Composizione negoziata crisi

in data 28/04/2022 ho partecipato in qualità di relatore al webinar dell’Associazione Dottori Commercialisti sulla composizione negoziata della crisi d’impresa. Potete trovare a questo link l’esposizione completa dell’evento.

Sistemi di individuazione precoce della crisi d’impresa

I recenti eventi legati alla pandemia da virus SARS COV 2, che hanno causato nel periododi lockdown lo stop forzato di numerose attività economiche e le conseguenti difficoltàaziendali connesse alle riduzioni di fatturato e alla necessità di riscadenzamento dei debiti,hanno posto l’accento sul fenomeno della crisi d’impresa e sulle possibilità/necessità disoluzione della stessa.Vero è che …

Sistemi di individuazione precoce della crisi d’impresa Leggi altro »

Quello che margine e quoziente di struttura non dicono

Tutti conosciamo la regola della corretta correlazione tra fonti e impieghi, ossia quella per cui l’attivo fisso deve essere finanziato esclusivamente da fonti a medio lungo termine. In caso contrario ci si troverebbe nella deprecabile (e dannosa) situazione in cui i debiti a breve scadenza finanziano parte degli impeghi a ritorno liquido di durata medio …

Quello che margine e quoziente di struttura non dicono Leggi altro »

Debito? Sì, ma quanto?

Come ben sappiamo, le piccole e le micro imprese italiane sono caratterizzate, dal punto di vista della struttura finanziaria, da un limitato apporto di capitale da parte dei soci o del singolo imprenditore e da un più significativo ricorso al finanziamento bancario. È infatti arcinoto che le compagini societarie che caratterizzano la maggioranza delle imprese …

Debito? Sì, ma quanto? Leggi altro »

Dall’economia di ripartenza a quella di sopravvivenza

Man on a wire – Photo by GJones94 (from Flickr) In un precedente contributo avevo trattato il tema della Reboot economy, ossia il ripensamento dei modelli di business alla luce dei cambiamenti imposti alla gestione aziendale dalla pandemia da coronavirus, finalizzato a dare continuità all’attività di impresa. Dopo una tregua di pochi mesi, i recenti …

Dall’economia di ripartenza a quella di sopravvivenza Leggi altro »

Torna in alto