Nome dell'autore: Francesco Rhodio

REBOOT

Superata l’urgenza della crisi da COVID – 19, le fasi successive potranno essere distinte in due momenti: quello della ripresa dell’attività, in cui emergeranno le valutazioni sulla possibilità di continuare ad operare e quello del vero e proprio riavvio, in cui si assisterà o a una ripartenza effettiva o un totale ripensamento del modo di fare impresa.

Le forme alternative di garanzia: i covenants

Contrariamente a quanto si crede, la concessione del finanziamento non è necessariamente subordinata al rilascio di fideiussioni, ipoteche e pegni. Le imprese “basilea compliant” hanno la possibilità di ricorrere a forme di garanzia meno “invasive” del patrimonio aziendale o di quello dei soci

Perchè la banca ricorre alla richiesta di garanzie?

Ho notato (con una certa soddisfazione, non lo nego) che, a distanza di tempo, il post in tema di garanzie richieste dalla banca continua a essere oggetto di attenzione da parte dei lettori del sito, che mi richiedono numerosi chiarimenti in merito. Non riuscendo per ovvi motivi di tempo (devo pur lavorare!) a rispondere a …

Perchè la banca ricorre alla richiesta di garanzie? Leggi altro »

Scroll to Top